Il Vin Mariani era un vino tonico inventato nel 1863 dal chimico corso Angelo Mariani. Era un mix di vino di Bordeaux e foglie di coca.
Componenti Principali:
Effetti:
Il Vin Mariani produceva effetti euforizzanti, energizzanti e leggermente anestetici grazie alla presenza della cocaina. Era pubblicizzato come tonico per la salute, in grado di curare una vasta gamma di disturbi, dalla depressione all'indigestione.
Popolarità e Approvazione:
Il Vin Mariani divenne estremamente popolare in Europa e in America. Fu approvato e lodato da figure di spicco del mondo scientifico, religioso, artistico e letterario, tra cui Papa%20Leone%20XIII, Thomas%20Edison, Jules%20Verne e Arthur%20Conan%20Doyle. Questi endorsement contribuirono notevolmente al suo successo commerciale.
Declino:
All'inizio del XX secolo, con l'aumentare della consapevolezza sui pericoli della cocaina e l'introduzione di leggi per regolamentarne l'uso, la popolarità del Vin Mariani diminuì drasticamente. Fu progressivamente abbandonato, e la sua produzione cessò. Un prodotto simile, senza cocaina, fu commercializzato per molto tempo.
Curiosità:
Si dice che il Vin Mariani abbia ispirato la creazione della Coca-Cola. John Pemberton, un farmacista americano, creò una bevanda analcolica chiamata "Pemberton's French Wine Coca" basata sul Vin Mariani, sostituendo il vino con sciroppo di zucchero. Questa bevanda in seguito evolse nella Coca-Cola.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page